Scuola dell'Infanzia
SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA
"Silvio Moretti"
Ente Privato Laico
Via Bertella n. 10 25070 Sabbio Chiese (BS)
RecapitoTelefonico 0365.85007
Posta elettronica moretti@scuolamaternasabbiochiese.191.it
LA STORIA: DAL 1909, ANNO DI FONDAZIONE
La nostra Scuola Materna con la denominazione "Asilo Infantile Principe di Piemonte", ha origine nel lontano 1909, quale istituzione comunale, affidata per la gestione ad una Commissione nominata dal Consiglio comunale.
"L'asilo non ha patrimonio né bilancio proprio, essendo comunale e quindi la spesa derivante è compresa e conglobata nel bilancio del comune"
Abbiamo anche i nomi dei componenti la prima commissione:
Presidente: Cav. Giulio Daffini
Membri: Dott. Luigi Rimedio, Ambrogina Ferrari, Caterina Montini e Onorino Soardi
L'insegnante unica per l'unica Sezione fu, fin dai primi anni, la maestra Agostina Crescini, nata a Sabbio Chiese da Bortolo e Rosa Felter il 21 Gennaio 1888, ufficialmente nominata dal sindaco di allora Andrea Belli, dopo aver ottimamente ottenuto la qualifica di insegnante dalla Commissione ministeriale presieduta dal Dott. Pietro Pasquali e dalla M.a Rosa Agazzi, entrambi insigni pedagogisti.
La maestra Crescini ebbe quale guida durante il periodo di tirocinio, svolto a Vestone, la direttrice Sig.ra Margherita Rinaldini.
Per lo svolgimento delle lezioni al numeroso gruppo di bambini (media annuale 80-90) e per l'ordine dell'unico locale, era affiancata da una o due bambinaie-bidelle.
Non deve essere stato facile contenere la vivacità di tanti bimbi, che, provenienti per lo più da ambienti contadini, abbisognavano proprio di tante premurose attenzioni: dalla cura dell'igiene personale (pulizia con acqua potabile di mani, piedi e del corpo in genere, essendo le case sprovviste ancora di acqua e di bagni adeguati) all'apprendimento delle varie discipline in cui si articolava la scuola.
La frequenza alla scuola, pressoché totale, era subordinata al versamento di una retta mensile, distinta secondo le possibilità economiche del nucleo famigliare, suddivise nelle seguenti fasce, come si deduce da una scheda del 1946:
- bambini paganti una retta mensile di £70
- bambini paganti una retta ridotta di £35
- bambini paganti una retta ridotta di £15
oltre ad un gruppo di bambini, che per la loro estrema povertà, venivano aiutati dall'Opera Nazionale Maternità e Infanzia (O.N.M.I.); tali rette servivano sia al pagamento di uno stipendio alla maestra (£600 annuali nel 1918) e al personale ausiliario (£ 200 annuali nel 1918) sia a tutte le spese per la refezione, per la manutenzione dei locali, e per la provvista di materiali didattici vari.
Il calendario dava l'inizio delle lezioni il primo di ottobre di ogni anno, per finire il 31 agosto dell'anno successivo; erano giorni di vacanza, oltre tutto il mese di settembre, tutte le domeniche, le festività religiose e civili infrasettimanali, e l'ultimo giovedì di ogni mese.
Ogni giorno ci si recava all'asilo vestiti di grembiulino nero con collettino bianco, in mano il cestino contenente la refezione: l'asilo provvedeva solo a distribuire la minestra calda sia ai bambini che al personale.
Era compito dell'insegnante anche compilare le "pagelle" dei singoli alunni, e la relazione finale da consegnare al comitato di gestione.
Attorno all'anno 1959 la Scuola Materna si trasferì nei locali, poi occupati dagli uffici comunali ed ora dalla posta ed ambulatori, allor quando si pensava alla costruzione di una nuova struttura più adeguata che potesse ospitare i bambini. il Parroco di quel tempo, don Franco Pizzoni, in accordo con il sindaco Vecchia Giovanni, provvedeva a fare richiesta di suore per la direzione e l'insegnamento nella nuova Scuola.
Nell'anno 1965, alla presenza di tutte le autorità di Sabbio Chiese, l'on. Mario Pedini e l'allora presidente della Scuola Materna sig.ra Edvige Marpicati Anelli, inaugurarono l'attuale Scuola Materna. Nel 2003 infine, a seguito di una importante opera di ampliamento, l'amministrazione comunale abbe il piacere di inaugurare i nuovi locali portando a 5 le sezioni che attualmente accolgono circa 110 bimbi.
INSEGNANTI RELIGIOSE
Sr. Aldè Margherita (Sr.Silvestrina) 1960-1969
Sr. Zappa Alberta (Sr. Alberta) 1960-1969
Sr. Pelizzari Maria Rosa 1967-1968
Sr. Bianchi Irene 1969-1971
Sr. Selmo Marinella Angela (Sr. Erminia) 1970-1974
Sr. Monera M.Luisa (Sr. Arcangela) 1973-1975
Sr. Delcurto Gabriella (Sr. Lidia) 1974-1978
Sr. Brambilla Rosanna (Sr. Rosanna) 1975-1985
Sr. Rossetti Rita (Sr. Rita) 1978-1988
Sr. Perotti Rosa Angela (Sr.Rosangela) 1985-1991
Sr. Schiavon Iolanda (Sr. Gabriella) 1988-1998
Sr. Simioni Iolanda (Sr. Elide) 1991-1995
Sr. Ferioli Antonia (Sr. M. Luisa) dal 1995 - 2006
Sr. Forlani Domenica (Sr. Domenica) dal 1998-2005
Sr. Perotti Rosa Angela (Sr.Rosangela) 2006-2013
Sr. Rossi Anna 2013....
INSEGNANTI LAICHE
Crescini Agostina 1909-1954
Guerra Cesarina 1954-1959
Zerneri Eleonora 1959-1960
Tonoli Marcella 1972-1978
Malacrida Donatella 1978-1979
Luscia Loretta (1979-1996)
Gitti Luciana 1984-(5 mesi)
Stefani Sonia1990- (6 mesi)
Richilmini Elide (1979-2011)
Zampiceni Lidia (dal 1995....)
Repetta Barbara (dal 1998....)
Baccoli Sabrina (dal 2003....)
Marchi Laura (2006-2007)
Luscia Loretta (dal 2007....)
Grandi Simona (dal 2011....)
CUOCHE
Ghidinelli Santina
Beni Ponchiardi
Caterina Fusi
Feliciti Ariassi Annetta
Belli Onorina
Valenti Elisa
Gaudiosi Palmira (1962-1983)
Turri Zanoni Fausta (1984-2001)
Francinelli Laura (dal 2001....)
AUSILIARIE
Buffalora Caterina
Badinelli Maria
Zabeni Marietta Marchi
Vecchia Marì
Leali Luciana (1996-1998)
Bonomini Simonetta (dal 1996-2011)
Bollani Roberta (dal 2001-2011)
Luscia Federica (dal 2006....)
I COMITATI DI GESTIONE (dal 1959...)
1959/61
Pasotti Aldo (Presidente)
Bottarelli Angelo
Fascio Ferruccio
Marpicati Edvige Anelli
Pelizzari Pietro
1961/65
Marpicati Edvige Anelli (Presidente)
Bottarelli Angelo
Capelli Ulisse
Fascio Ferruccio
Pelizzari Pietro
1965/70
Marpicati Edvige Anelli (Presidente)
Rizzardi Edvige
Bollani Battista
Fascio Ferruccio
Vecchia Giovanni
1970/75
Rizzardi Edvige (Presidente)
Fascio Ferruccio
Bottarelli Angelo
Bertanzetti Silvana Anelli
Leonesio Giuseppe
1975/80
Fascio Ferruccio (Presidente)
Franzoni Primo
Leonesio Giuseppe
Marchi Giovanni
Rizzardi Edvige
1980/85
Fascio Ferruccio (Presidente)
Buffalora Bruno
Franzoni Primo
Leonesio Giuseppe
Liberali Fulvio
Tiboni Anna Rosa
1985/90
Fascio Ferruccio (Presidente)
Bonacina Mauro
Botelli Egidio
Franzoni Primo
Ferrari Gabriella
Mascadri Angiolino
Tiboni Annarosa
1990/95
Mascadri Elisa (Presidente)
Botelli Egidio
Franzoni Primo
Ghidinelli Ilario
Mascadri Angiolino
Pelizzari Efrem
1995/99
Franzoni Primo (Presidente)
Botelli Egidio
Mascadri Angiolino
Ghidinelli Ilario
Luscia Onorio
Pelizzari Efrem
1999/2004
Franzoni Primo (Presidente)
Luscia Onorio
Pasinetti Adelmo
Pasini Lando
Porporini Noemi
2004/2009
Betta Sandra (Presidente)
Luscia Onorio
Franzoni Roberto
Franzoni Primo
Cocca Ombretta
Ravera Ivana
Reguitti Marco
2009/2014
Flossi Maria Rosa (Presidente)
Luscia Onorio
Marchi Daniela
Marchi Laura
Gabrieli Livio
Bonomi Cristian
Pelizzari Marco
2014/2019
Flossi Maria Rosa (Presidente)
Marchi Daniela
Leonesio Caterina
Franzoni Roberto
Ghidinelli Verusca
Giappi Maurizio
Tonni Isabella
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 883.82 KB |
![]() | 25.18 KB |
![]() | 549.17 KB |
![]() | 469.67 KB |
![]() | 409.52 KB |
![]() | 50.71 KB |
![]() | 90.03 KB |
![]() | 220.27 KB |
![]() | 469.67 KB |
![]() | 438.54 KB |
![]() | 329.75 KB |